Blog

Post Image
METTERE A SEGNO LE VELE: LA REGOLAZIONE DELLA RANDA (5)

Prime di affrontare questo argomento vale la pena accennare brevemente all’evoluzione che, nel tempo, i progetti delle barche hanno subito, con particolare riferimento ai piani velici. Fino a metà degli anni ’90 la superficie della vela di prua rappresentava almeno il 60% del totale dei metri quadri di tela, quindi la superficie della randa arrivava […]

Post Image
METTERE A SEGNO LE VELE (4)

Per completare la parte dedicata alla regolazione della vela di prua parliamo adesso dello svergolamento. La velocità del vento reale aumenta con l’aumentare dell’altezza, mentre il vento velocità rimane costante. Quindi verso l’alto il vento apparente ha maggiore intensità ed un angolo maggiore rispetto alla prua. E’ quindi necessario, per una regolazione ottimale, modificare la […]

Post Image
SALIRE IN TESTA D’ALBERO IN SICUREZZA E ASSISTITI

Potrebbe capitare di dover intervenire a lavorare in testa d’albero e se sapessi di doverlo fare per tempo, mi attrezzerei per bene adottando il più possibile le norme di sicurezza stabilite per i lavori in quota (casco, occhiali, imbrago, speciali cavi da lavoro statici e dinamici con attrezzature tecniche di sicurezza a norma compresi eventuali […]